Tempo di vendemmia
Cullati dal tiepido sole,lunghi
filari ornati di grappoli neri,
ondeggiano al mutante umore
del vento , nel mare di verdi
colline che si donano a scarpe
di genti vocianti e festose per il
ricco raccolto da metter nei tini
E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita? (Bufalino, Gesualdo)
Aforismi di A. Shopenhauer
"La parola di un uomo è il più duraturo dei materiali."
"La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare."
"L'amore e l'odio falsano completamente il nostro giudizio: nei nostri nemici non vediamo altro che difetti e in coloro che amiamo soltanto i pregi; dei secondi perfino i difetti ci sembrano amabili."
"I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richiamarli indietro."
Aforismi di M. De Montaigne
"Chi sradicasse la conoscenza del dolore estirperebbe anche la conoscenza del piacere e in fin dei conti annienterebbe l'uomo."
"Un uomo che teme di soffrire soffre già quello che teme.""Nel mondo non ci sono mai state due opinioni uguali. non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità.""Proibirci alcunché vuol dire farcene venire voglia."
Albert Einstein
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
William James
Molte persone credono di riflettere mentre stanno solo riordinando i loro pregiudizi.
Christian Friedrich Hebbel
Alla gioventù si rimprovera spesso di credere sempre che il mondo cominci solo con essa. Ma la vecchiaia crede ancor più spesso che il mondo cessi con lei.
da "Smallville"
Cosa c'è di peggio della paura di dire la verità? La paura di scoprirla!
François de La Rochefoucauld
Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
Anatole France
Se un milione di persone crede ad una cosa stupida, la cosa nonsmette di essere stupida.
Franklin Delano Roosevelt
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
Ambrose Bierce
Congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia.
Pablo Neruda
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
George Washington
La vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale.
Giuseppe Mazzini
Il mondo non è uno spettacolo, ma un campo di battaglia.
Marcel Proust
I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.
Euripide
Chi dice ciò che vuole deve aspettarsi in risposta ciò che non vuole.
Latino
Si vis pacem para bellum!
Orazio Flacco
Carpe diem!
Orazio Flacco
Afferra il presente e affidati al domani il meno possibile.
Henry David Thoreau
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vitaciò che si desidera.
Goethe
Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala. L'audacia ha del genio, del potere, della magia...
|
Un uomo ha sempre paura di una donna che l'ama troppo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere.
Che cosa ne è del buco una volta finito il formaggio?
Quando ci si trova davanti un ostacolo, la linea più breve tra i due punti, può essere una linea curva.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.
Cos'è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
Durante i miei nove anni di scuole superiori non sono mai riuscito ad insegnare niente ai miei professori.
Per essere creativi non bisogna partire dalle buone vecchie cose, bensì dalle cattive cose nuove.
Esitare va bene, se poi fai quello che devi fare.
Quando chi sta in alto parla di pace, la gente comune sa che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra, le cartoline precetto sono già state compilate.
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
32 commenti:
complimenti alla tua vena poetica!
Anche l'animazione scelta mi piace molto!
Buona serata
Andiam andiam andiam a mieteggiar :)))))))
Ma che Baccone, ooohhhh!!!!!!!!!
I tuoi versi già fermanto!
Una bottiglia di buon vino poi mandamela x mail!
La ciottiba che ti baciotta
Elisena
P.S.:carinissimo il video, si vede che stai per diventar nonno :)))))
QUANTO MANCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Lucia..Qualche volta scrivo, ma i poeti sono un'altra cosa. Comunque grazie, Sei un'Angelo.
Buona serata.
Elisena.. Il vino mi piace, ma bevo solo ai pasti e tra un pasto e l'altro. hahahah! No, bevo solo qualche bicchiere in compagnia mangiando.
A Roma sono andato da " Er buchetto " Via del Viminale 2. Me so magnato la porchetta più bona de Roma, con un frascati che era la fine del mondo. Io e la Moglettina ci siamo fregati un bel litrozzo di nettare degli Dei. Ammazza quant'è bono er frascati.
Diventerò nonnetto a fine gennaio.
E Tu niente? guarda che avere dei figli in età prolifica è un rischio che si corre sempre.
Ciao piccola, ciottiba per sempre.
Giovanniiiiiiiiiiii, ma se poi divento nonna mio marito che fà...."va a letto con la nonna"((((((((((
Il frascati va giù ch'è na bellezza e la porchetta....mmmmhhhh sembra qusi di sentirne il profumo.
Giovedì sarò nuovamente a Roma e...promessa solenne, mangerò due panini...uno per me ed uno per te, farò questo grandissimo sacrificio.
Per un amico si fà questo ed altro o no?
Elisena
Elisena.. Se vai da " Er buchetto " Chiedi ad Alessandro se ricorda la coppietta simpatica di Torinesi, era il giorno 14 settembre ore 12,00. E digli che la sognamo la notte quella porchetta che ci ha servito e anche la gorgonzola special, anche er vino da sogno.
Ciao Eli, ora vado a vedere l'infedele.
Un abbraccio stritoloso a Te e alla Tua bella Roma. Ciottiba.
Sorpresa di questa tua vena poetica :)
Bellissima!
Bravo, bravo, amicone!
Ah, le profumate brume autunnali ...profumate di mosto e muschio...vedo che le brami pure tu!
e bravo il poeta un abbraccio grande
ciao adamus complimenti per la bella poesia, proprio cosi' l'atmosfera, allegra, spensierata, mi e' capitato di fare vendemmie nella preistoria, mi sono sempre divertita un sacco, ciao grazie a presto rosa buon martedi':)
Mi piace molto il vino, prediligo il bianco ma anche il rosso non mi dispiace e per questo non posso non amare questo periodo e la vendemmia!
Comunque bella poesia!!
Buona settimana caro Adamus a presto!
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de' tini
Va l'aspro odor de i vini
L'anime a rallegrar..
Quanta allegria mette la vendemmia, mi hai ricordato il verso del Carducci. Dalle mie parti davvero si sente il ribollir dei tini, e l'aspro odore del vino appena fatto :)
Bacco la sapeva lunga :)
Ciaooooooooooooo!
Noir..Si, effettivamente qualche volta scrivo,ma i Poeti sono un'altra cosa. Per esempio I Tuoi scritti sono sempre zeppi di buona poesia. Anche l'amica Joe Black scrive poesie da sogno.
Voi Donne siete più inclini alla poesia, forse ispirate dalla Vostra sensibilità più marcata.
Grazie, Ti auguro una buona serata.
Giannaonna.. Grazie piccola grande Stella.
Zrfirina, grazie, ricambio con un abbraccio al vino. Eh..eh.. Ciao.
Rosa..la vendemmia e proprio motivo di gioia e allegria. Ciao, a presto e buona serata.
Madame Bovary .. Amo sia il bianco che il rosso, dipende dall'abbinamento con il cibo.
Comunque adoro le bollicine dello Champagne, anche quello Italiano, se di buona marca.
Grazie e buona settimana anche a Te.
Francy.. Poesia, musica,natura,vendemmia, vino...Tutto un insieme di cose belle e genuine.
"L'acqua è fatta per i birbanti, il diluvio universale lo provò " Non ricordo di chi è questa frase,ma la trovo adatta al mio essere.
Ciao, buona serata.
Sandra..La natura è perfetta. La tristezza del finire dell'estate e l'arrivo del rigido inverno è compensata con il sacro nettare. eh..eh.. Cin cin e buona serata.
Ciao Adamus,
Leggo i tuoi versi e mi paiono un gioiellino (già in passato avevo ammirato la vena non convenzionale di quei tuoi versi dedicati alle lenti). Apprezzo e condivido il gusto di giocare con le parole...
Sarà poesia? La poesia è un'altra cosa? Può essere! Però intanto bravo e complimenti!
Un abbraccio Nina
P.S.: mi pare di aver capito che stai per diventare nonno...??? Felicitazioni
Bellissima poesia che mi riporta a quando la vendemmia la facevo anche io!! Che ricordi...
Ti abbraccio!!
:-)
Nina..Ti ringrazio molto, si mi piace giocare e sperimenti, purtroppo siare sempre, mi dverte molto.
Si, ora toocca a me, mia figlia ha 36 anni ed è da tempo che desidera un figlio. (è femmina).
Il rovescio della medaglia che io divento nonno.
Ma chi se ne frega...tanto è ovvio che per vivere a lungo bisogna assolutamente invecchiare.
Un abbraccione.
Ciao Adamus, bravissimo. Mi piace la serenità che trasmetti e anche una sottile forza di sottofondo che probabilmente è la tua fiducia nella vita.
Un abbraccio
Nou
Sara..grazi, la vendemmia è l'epilogo di una stagione di fatica e di sudore. Ben vengano feste e allegria. Ciao carissima, grazie e buona giornata.
Nou..ciao cara ,grazie, devo passare assolutamente a trovarti.
un abbraccio.
Ciao caro Adamus,bella poesia e pure il video
molto allegro,un baciotto e un saluto a tutti.
nonna di Sara gianna
Gianna, grazie carissima, Ti auguro una buona serata a Te e Famiglia.
Che bella questa tua poesia che sa d'autunno e di allegria e canti della vendemmia.
Spero di riuscire a mettere questo mio commento perchè da un po' di tempo non ci riesco.
Un abbraccio
Bruna
Bruna..ciao dolcissima, grazie, Ti auguro una serena giornata.
Ciao Adamus,bella poesia,mi piace il vino sisi,amici di vino anche eheheh.
Buona giornata.
achab.. Certo Amico, il vino è un dono di madre natura, quindi va apprezzato come merita. Ciao achab, buon fine settimana.
Posta un commento