sabato 29 maggio 2010

Ricordo


 Ricordo
Fino a tarda notte parlavamo, ed il tempo volava,
mano nella mano ci addormentavamo,finchè
la luce del mattino filtrava nella stanza e luccicando
sui tuoi  neri capelli mi illuminava di gioa per averti 
accanto a me. Ora parlo con il silenzio della mia mente,
le   uniche compagne di ogni notte,sono voci nella strada,
scherzano,ridono,chissà perchè?poi il il sonno si impadronisce di me
e Ti sogno come sempre, più bella che mai,  sperando di non destarmi più
al risveglio.. il letto è terribimente vuoto!

note:
Un collega  e Amico,perse la sua giovane moglie di un male incurabile,
scrissi queste parole immedesimandomi in Lui.

sabato 22 maggio 2010

Buon Weekend a tutti

Ciao Amici carissimi,saranno 2 giorni di sole stupendi, la voglia di stare all'aria aperta è tanta, Vi auguro un fine settimana da favola.
Vi lascio in compagnia dei mitici  Creedence Clearwater Revival (musica dei miei tempi).



martedì 18 maggio 2010

Che ci facciamo in Afganistan?


Vi siete mai posti questa domanda? io si,ogni giorno,quando vedo il Paese indebitato fino all'osso,quando vedo le Famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese,quando vedo nuove tasse che arrivano,quando vedo tagli alla sanità ,all'istruzione e alla ricerca. 
Ci dicono che siamo in Afganistan per combattere il terrorismo, per difendere le Nostre case. Ma come? non mi risulta che gli afgani abbiano compiuto atti terroristici in giro per il mondo.
 Tanto per cominciare è una guerra persa in partenza..gli Inglesi in passato si sono mangiati i pantaloni in Afganistan,idem i Russi ,dopo molti anni  che buttavano via soldi e vite umane hanno lasciato.
Ma ora ci siamo Noi.. i più furbi e dal 2002 che buttiamo via soldi e vite umane.Quelli sono in casa loro..vogliamo capirlo una volta per tutte !!!
l’avventura in Afghanistan è costata  nel 2009,  1.000 euro al minuto, 60.000 euro all’ora, 1.400.000 euro al giorno   circa 500 milioni di  euro all’anno.  In cambio di quale obbiettivo economico? di quale interesse energetico, commerciale? Per quanti anni ancora bisogna continuare  buttare via soldi  ?
Tutti a casa subito..siamo senza soldi e pieni di debiti,non possiamo permetterci queste ingenti uscite, il Paese va verso la bancarotta..il Governo non vuole capirlo e l'opposizione  dorme!
Non perdetevi il video di Gino Strada,mi trovo completamente in linea con ciò che dice.




Avrete sicuramente saputo che l’Italia si appresta a varare una finanziaria che prevede una sforbiciata quantificata in 25 miliardi di euro. Attualizzando i costi, dobbiamo andare indietro e ricordare la manovra Amato da 90 mila miliardi di vecchie lire,  tagli e sacrifici richiesti agli italiani saranno lacrime e sangue, la sanità sarà sicuramente il settore con più tagli. Poveri Noi!

lunedì 17 maggio 2010

Stragi del sabato sera


 Sono rimasto emotivamente colpito da questo video Dei Simple Plan,poi capirete perchè.
Il video musicale presenta in maniera eccezionalmente toccante la storia di un incidente d'auto in una notte piovosa. Un uomo, guidando ubriaco, porta la sua auto a sbattere frontalmente contro quella guidata da una ragazza, che muore dopo alcuni vani tentativi di rianimarla. L'uomo, invece, sopravvive con poche ferite.  La linea guida del video è ciò che accade alle persone amate dalla vittima che, nel preciso istante dell'impatto mortale, vengono sbalzate via dal luogo in cui erano, come se anche loro avessero avuto un incidente. I Simple Plan hanno dichiarato    “Negli ultimi anni, un sacco di gente che conoscevamo è stata coinvolta in tragici incidenti causati dalla guida in stato di ebbrezza. Uno degli studenti della nostra scuola è andato a sbattere con la sua macchina tornando da una gita di un fine settimana e ha ucciso il suo migliore amico. È stato un momento molto triste che nessuno di noi dimenticherà.  Quando avviene un incidente, ci sono molte più vittime di quelle che la gente pensa, e molte vite sono cambiate per sempre... Genitori, fratelli, sorelle, figli, nonni... Tutti sentono l'impatto. Volevamo raccontare una storia con questo video: la storia di tutte le vittime innocenti della guida in stato di ebbrezza.
  Un grazie di cuore ai Simple Plan che affrontano in prima Persona un tema cosi importante.

Personalmente ho vissuto sulla mia pelle una brutta esperienza, mia Figlia Lisa nel 1998 fu coinvolta in un incidente del sabato sera, restò molti giorni in fin di vita, anni di cure e interventi chirurgici,fortunatamente ora sta bene,nell'incidente morirono 2 ragazze e un ragazzo non ancora ventenni.
Ringrazio i Vigili del Fuoco ,  velocissimi ad estarrre i feriti dalle lamiere contorte,tutto il Personale del pronto soccorso dell'ospedale di Rivoli, sono stati tempestivi nel prestare le prime cure di vitale importanza,  per permettere a lisa di respirare, poi trasferita in elicottero al C.T.O . Di Torino,nel reparto di emergenza  avanzata. . Medici e personale paramedico di altissimo livello sia Professionale che umano,in questo luogo si è compiuto il miracolo, Lisa era tutta a pezzi,cervello,lobo temporale sfondato,mascella sfondata,zigomi idem,spalla,braccio,polso,femore ,lesione renale, contusioni in tutte le parti del corpo.Gli hanno subito fatto la tracheotomia ,ha respirato da un tubo che usciva dalla gola per 30 giorni. Il primo intervento è durato 12 ore,seguito da altri di 3/4 ore, distanziati per permettere a Lisa di recuperare energie. I medici sapevano che la ragazza era in pericolo di vita,ciò nonostante, hanno sempre operato pensando all'estetica del viso ,coadiuvati dal chirurgo plastico. Grazie a Tutti di Cuore.
Nel 2003,moriva a soli 15 anni mia nipote Sara. tamponamento in autostrada.
Ragazzi..siate prudenti e sopratutto non bevete se dovete guidare , non salite in auto con chi beve!
La vita è una sola!!! amatela , non buttatela via !



Traduzione in Italiano
Apro i miei occhi
Cerco di vedere ma sono accecato dalla luce bianca
Non riesco a ricordare come
Non riesco a ricordare perché
Sono steso qui questa notte

E non riesco sopportare il dolore
E non riesco a farlo andare via
No non riesco a sopportare il dolore

Come è potuto accadere a me
Ho fatto i miei sbagli
Non so dove scappare
La notte va avanti nello stesso modo
In cui io svanisco
Sono stanco di questa vita
Voglio solo urlare
Come è potuto accadere a me

Tutti urlano
Cerco di emettere un suono ma nessuno mi sente
Sto scivolando fuori dall’orlo
Sono sospeso a un filo
Voglio ricominciare di nuovo

Quindi cercavo di mantenere il tempo
quando non mi interessava niente
E Non riesco a spiegare cosa è successo
E non riesco a cancellare le cose che ho fatto
No, non posso

Come è potuto accadere a me
Ho fatto i miei sbagli
Non so dove scappare
La notte va avanti nello stesso modo
In cui io svanisco
Sono stanco di questa vita
Voglio solo urlare
Come è potuto accadere a me

Come è potuto accadere a me?
Ho fatto i miei sbagli
Non so dove scappare
La notte va avanti nello stesso modo
In cui io svanisco
Sono stanco di questa vita
Voglio solo urlare
Come è potuto accadere a me

martedì 11 maggio 2010

adamus latin lover

 Racconto galante di adamus
Era una bella mattina di settembre , aria frizzante e sole che lambiva già i marciapiedi , affamato mi intrufolai nel bar del Corso per fare  colazione. Mentre  sorbivo un cappuccino sgranocchiando un profumatissimo croissant ,  notai una bellissima Donna dai neri capelli che  mi fissava con insistenza , io visibilmente  imbarazzato , continuavo  la mia colazione e tra un boccone e l'altro incontravo sempre gli occhi della Donna , che imperterrita mi guardava.
 Non sono certo il tipo che fa  il galletto , ma vista l'occasione impensata , dovevo assolutamente difendere l'onore del latin lover Italiano , il mio spirito patriottico morto e sepolto da sempre , veniva riesumato come per incanto.
Mi avvicinai alla Dea e con la scusa della bellissima giornata , iniziai subito ad attaccare bottone , dopo aver scambiato qualche parola , con garbo e delicatezza Lei mi invitò a casa sua per  un caffè... Con il cuore che batte a mille... dico subito ,  siiiii !
Guarda caso , abitava nella portina di fianco al bar , al terzo piano, entriamo in casa , una musichetta new age di sottofondo ci accoglie, mi porta nel salottino e sfiorandomi leggermente la guancia  mi sfila la giacca e dice "attendi qui , io mi preparo" nel preciso istante  si sente suonare il campanello di casa... chiede al citofono chi è?   Con espressione spaventata e un filo di voce mi sussurra... è mio marito, chissà  cosa potrà pensare ? vai subito in quella stanzetta ed inizia a stirare quella montagna di indumenti , al resto penso io.   Il ferro era già bello caldo , io non sono molto  pratico di stiro , ma la paura del marito compie  miracoli.  Il marito entra , bacia la moglie e da una sbirciata nella stanzetta dove io sto stirando e chiede alla moglie... chi è quello li che sta stirando la nostra roba?..è il marito della collaboratrice domestica , risponde Lei , oggi non stava bene ,  ha mandato il marito al suo posto!  Ok... nessun problema , accende la Tv e sprofonda in una confortevole poltrona.  Io stiro , stiro... pensando chissà quando se ne va? e stira , stira , stira , dopo 4 ore finisco  il metro cubo di indumenti , saluto e me ne vado.
 Scendendo le scale  per dirigermi verso l'uscita inizio ad imprecare.. .che sfiga! che , sfiga , che sfiga , ma guarda cosa doveva capitarmi? non è possibile tanta sfiga!
Intanto , un signore stava uscendo dal bar e vedendomi così agitato mi chiede..." scusi ? Come mai è cosi arrabbiato? " il che , preso dalla voglia di sfogarmi gli  racconto tutta la storia...il signore si mette a ridere come un pazzo , allora io un pò seccato gli chiedo " ma si può sapere cosa c'è tanto da ridere? "  " hahahaha! quella roba che lei ha stirato oggi , io ieri l'ho lavata! "  
Porcaccia miseria , mai fidarsi delle facili conquiste!
N.B. aggiunta del 13/05/2010. Mia moglie dopo aver letto questo post ,mi ha dato un colpo di ferro da stiro nella schiena...dicendo che stavo prendendo una brutta piega.

sabato 8 maggio 2010

Vorrei


Vorrei  essere la  luce.. perchè  Ti  bacia  e  illumina,

Vorrei essere l'aria..perchè si permea del Tuo profumo,

Vorrei essere il Tuo specchio..per guardarti ogni giorno,

Vorrei essere ciò che Tu ami..per sentire il Tuo respiro.

Vorrei avere il ginocchio a posto..per correrti dietro !
adamus 08/05/2010

giovedì 6 maggio 2010

Ginocchio malandato


Ieri ho ritirato la risonanza magnetica del mio ginocchio destro..c'è da rabbrividire.
Sono presenti segni di gonartrosi è presente sovvertimento strutturale a carico del menisco mediale (quello già operato nel 96),falda di sinovite reattiva parameniscale,condropatia in sede mediale,alterazione sclerogeonica a livello del piatto tibiale , si segnala falda di versamento articolare a cui si associa distensione fluida della borsa sierosa gastrocnemio-semimembranoso.
E' non ho scritto tutto. Il 18 maggio vedo l'ortopedico, temo un nuovo intervento chirurgico, comunque questa mattina ho fatto ugualmente la mia corsetta di 8 km. è poi si vedrà. Sto attraversando un periodo molto grigio,sono anche  in lista di attesa per l'intervento di sinusite in anestesia generale (che fifa), poi ho questo ginocchio da rottamare che sarà sicuramente da operare.. non mi resta che vivere alla giornata,oggi sto bene, ed un pallido sole è ritornato.

domenica 2 maggio 2010

Lynyrd Skynyrd


Grande e sfortunatissima band  rock degli anni settanta
Nel 1970, la band iniziò un periodo di prove continue presso la "Hell House", una fattoria isolata a Green Cove Springs (Florida), cittadina nei dintorni di Jacksonville. In questo periodo il roadie Billy Powell si unì al gruppo come tastierista. Il nome definitivo del complesso fu ispirato dalla storpiatura canzonatoria del nome dell'insegnante di ginnastica dei liceali Rossington e Burns, tale Leonard Skinner. Skinner aveva reso più restrittive le regole della scuola, impedendo ai ragazzi di portare capelli lunghi. Dopo essere stati puniti innumerevoli volte, Ronnie Van Zant, durante uno show ancora con il nome di One Percent, scherzosamente annunciò dal palco che da allora si sarebbero chiamati Leonard Skinner. Il nome però tenne, trasformandosi presto in Lynard Skynard, e poi in Lynyrd Skynyrd.

I Lynyrd Skynyrd continuarono a suonare in giro per il sud degli States nei primi anni settanta, costruendo il proprio rock blues duro e potente come la propria immagine. Nel 1972, Leon Wilkeson rimpiazzò Larry Junstrom al basso. Wilkeson se ne andò appena prima dell'inizio delle registrazioni del primo album. Il chitarrista degli Strawberry Alarm Clock, Ed King, fu chiamato a rimpiazzarlo. Quando l'album fu completato, Van Zant informò King che lo considerava il peggior bassista che egli avesse mai sentito. Per questo suggerì lo spostamento di King alla chitarra, così da poter riprodurre dal vivo il suono a tre chitarre adottato in studio. Cosa che divenne ben presto la caratteristica distintiva del gruppo. Van Zant sposò la propria fidanzata Judy nel 1972.

Il produttore Al Kooper rimase impressionato dalla band durante una performance nel 1972 in un club di Atlanta chiamato "Funocchio's" e li mise sotto contratto per la MCA Records. Egli produsse il primo album del 1973 Pronounced Leh-Nerd Skin-Nerd che conteneva Free Bird, un tributo a Duane Allman degli The Allman Brothers Band da poco deceduto. Free Bird fu trasmesso dalle radio nazionali arrivando fin alla posizione 19 della classifica Billboard Hot 100. Curiosità vuole che la canzone sia diventata causa ed oggetto di un tipico cliché del Rock and Roll, cioè urlare il nome della canzone che si vuole sentire.
Dopo una carrellata di enormi  successi ,la leggenda dei Lynyrd Skynyrd subisce un durissimo colpo a causa di un incidente aereo il 20 ottobre 1977, tre giorni dopo l'uscita di Street Survivors. Un volo charter che sta portando la band a Baton Rouge (Louisiana) per una data del tour, a causa di problemi di carburante, si schianta in una palude a Gillsburg (Mississippi). L'impatto uccide sul colpo il cantante Ronnie Van Zant, il chitarrista e cantante Steve Gaines, la corista Cassie Gaines, l'assistente all'organizzazione del tour Dean Kilpatrick, il pilota Walter McCreary e il co-pilota William Gray. Gli altri membri della band restarono feriti, qualcuno in modo molto serio. Allen Collins subì la rottura di una vertebra cervicale, sia Collins che Leon Wilkeson rischiarono l'amputazione di un arto, Leon ebbe numerose lesioni interne ed un polmone perforato. Gary Rossington si ruppe un braccio e un piede. Leslie Hawkins si ruppe il collo in tre punti ed ebbe il viso sfigurato da gravi lacerazioni. Sulla copertina di Street Survivors le fiamme che in origine si trovavano sotto la foto del gruppo, vennero sostituite dalla MCA Records con uno sfondo nero.
Street Survivors fu il secondo album della band ad arrivare al disco di platino, arrivando al numero 5 della classifica americana. Il singolo What's Your Name raggiunse il numero 13 della classifica nel gennaio 1978. I Lynyrd Skynyrd si sciolsero dopo la tragedia aerea.
Fonte Wikipedia

venerdì 30 aprile 2010

Primo Maggio

                       
                              Festa dei Lavoratori
Il primo maggio Festa per ricordare le battaglie operaie per la conquista di un diritto ben preciso: l'orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore. Tali battaglie portarono alla promulgazione di una legge che fu approvata nel 1866 nell'Illinois (USA)[senza fonte]. La Prima Internazionale richiese poi che legislazioni simili fossero approvate anche in Europa.

L'origine della festa risale ad una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, in un'analoga manifestazione i Cavalieri del lavoro approvarono una risoluzione affinché l'evento avesse una cadenza annuale. Altre organizzazioni sindacali affiliate all' Internazionale dei lavoratori - vicine ai movimenti socialisti ed anarchici - suggerirono come data della festività il primo maggio.

Ma a far cadere definitivamente la scelta su questa data furono i gravi incidenti accaduti nei primi giorni di maggio del 1886 a Chicago (USA) e conosciuti come rivolta di Haymarket. Questi fatti ebbero il loro culmine il 4 maggio quando la polizia sparò sui manifestanti provocando numerose vittime.

L'allora presidente Grover Cleveland ritenne che la festa del primo maggio avrebbe potuto costituire un'opportunità per commemorare questo episodio. Successivamente, temendo che la commemorazione potesse risultare troppo a favore del nascente socialismo, stornò l'oggetto della festività sull'antica organizzazione dei Cavalieri del lavoro.

La data del primo maggio fu adottata in Canada nel 1894 sebbene il concetto di festa del lavoro sia in questo caso riferito a precedenti marce di lavoratori tenute a Toronto e Ottawa nel 1872.

In Europa la festività del primo maggio fu ufficializzata dai delegati socialisti della Seconda Internazionale riuniti a Parigi nel 1889 e ratificata in Italia due anni dopo.

In Italia la festività fu soppressa durante il ventennio fascista  - che preferì festeggiare la Festa del lavoro italiano  il 21 aprile in coincidenza con il Natale di Roma - ma fu ripristinata subito dopo la fine del conflitto mondiale, nel 1945.

Nel 1947 la ricorrenza venne funestata a Portella della Ginestra (PA) quando la banda di Salvatore Giuliano sparò su un corteo di circa duemila lavoratori in festa, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.

I sindacati italiani CGIL, CISL e UIL organizzano annualmente a Roma un concerto per celebrare il primo maggio dall'anno 1991 (vedi Concerto del Primo Maggio a Roma a cui partecipano annualmente centinaia di migliaia di persone.

BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI !

lunedì 26 aprile 2010

Buona settimana


La primavera finalmente si è affacciata, ieri giornata quasi estiva , oggi non è da meno, ho  trapiantato a dimora 25 piante di pomodoro  e 10 piante di zucchini. Il frutteto si è ripreso bene dal lungo inverno, l'albero delle ciliegie è stracarico,piccolissime e verdi, ma promettono bene..gelate mattutine permettendo.

sabato 24 aprile 2010

25 aprile


Il 25 aprile i partigiani liberano  Milano e Torino per convenzione è stato scelto come giorno della Liberazione di tutta Italia.

Il 19 aprile, mentre gli Alleati avanzavano nella valle del Po, i partigiani su ordine del CLN diedero il via all'insurrezione generale. Dalle montagne, i partigiani confluirono verso i centri urbani del Nord Italia, occupando fabbriche, prefetture e caserme. Mentre avveniva ciò, i fascisti si sfaldavano e le truppe tedesche  battevano in ritirata. Le truppe nazifasciste che  davano già segni di cedimento  dall'inizio del 1945 e si preparavano alla resa agli Alleati.
Anche Genova e Bologna vennero liberate  prima dell'arrivo degli alleati, rendendo l'avanzata di questi più rapida e meno onerosa in termini di vite e rifornimenti. In molti casi avvennero drammatici combattimenti strada per strada; i resti dell'esercito tedesco e gli ultimi irriducibili fascisti della Repubblica Sociale Italiana sparavano asserragliati in vari edifici o appostati su tetti e campanili su partigiani e civili. Tra essi e le forze partigiane avvennero talvolta vere e proprie battaglie (come a Firenze nel settembre 1944), ma solitamente la loro resistenza si ridusse a una disorganizzata guerriglia, per esempio a Parma e a Piacenza.

Il 27 aprile 1945, Mussolini, vestito da soldato tedesco, fu catturato a Dongo, in prossimità del confine con la Svizzera, mentre tentava di espatriare con l'amante Claretta Petacci. Riconosciuto dai partigiani, fu fatto prigioniero e giustiziato il  28 aprile a Giulino di Mezzegra, sul lago di Como; il suo cadavere venne esposto impiccato a testa in giù, accanto a quelli della stessa Petacci e di altri gerarchi, in piazzale Loreto a Milano, ove fu lasciato alla disponibilità della folla. In quello stesso luogo otto mesi prima i nazifascisti avevano esposto, quale monito alla Resistenza italiana, i corpi di quindici partigiani uccisi.

Il 29 aprile la resistenza italiana ebbe formalmente termine, con la resa incondizionata dell'esercito tedesco, e i partigiani assunsero pieni poteri civili e militari.
Il movimento resistenziale - inquadrabile storicamente nel più ampio fenomeno europeo della resistenza all'occupazione nazista - fu caratterizzato in Italia dall'impegno unitario di molteplici e talora opposti orientamenti politici (cattolici, comunisti, liberali, socialisti, azionisti, monarchici, anarchici). I partiti animatori della Resistenza, riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale, avrebbero più tardi costituito insieme i primi governi del dopoguerra.

Credo sia giusto ricordare che il 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista avuta luogo nel 1945. E' quindi doveroso dedicare una pagina a questa ricorrenza perché ha segnato una svolta importante per il nostro paese.

Dopo la liberazione d’Italia dai nazifascisti  i gruppi politici della Resistenza hanno ricostruito il nuovo stato italiano. Un nuovo stato basato sulla democrazia e sul rispetto delle libertà. Questa era l’idea in origine dello Stato italiano.

martedì 13 aprile 2010

Titanic




14 Aprile 1912 - Oceano Atlantico: il transatlantico Titanic in viaggio inaugurale urta contro un iceberg; affonderà nelle prime ore del 15 aprile.

Costruito presso i cantieri Harland and Wolff di Belfast, il Titanic rappresentava la massima espressione della tecnologia navale, ed era il più grande, veloce e lussuoso transatlantico del mondo. Durante il suo viaggio inaugurale (da Southampton a New York, via Cherbourg e Queenstown), entrò in collisione con un iceberg alle 23:40 (ora della nave) di domenica 14 aprile 1912. L’impatto provocò l'apertura di alcune falle lungo la fiancata destra del transatlantico, che affondò due ore e 40 minuti più tardi (alle 2:20 del 15 aprile) spezzandosi in due tronconi .

Nella sciagura, una delle più grandi tragedie nella storia della navigazione civile , persero la vita 1523 dei 2228 passeggeri imbarcati compresi gli 800 uomini dell'equipaggio . L'evento suscitò un'enorme impressione nell'opinione pubblica e portò alla convocazione della prima conferenza sulla sicurezza della vita umana in mare. 

 
Credo che il film del 1997 diretto, scritto e co-prodotto da James Cameron, sia il più attendibile, perchè oltre ai racconti dei sopravissuti, si basa dal ritrovamento recente dei 2 tronconi in fondo al mare del Titanic, disposti lontani uno dall'altro, quindi il Titanic si spezzò in 2 prima di affondare.Ovviamente la bellissima storia d'amore è stata inventata dal regista, tutto il contesto, effetti speciali è colonna sonora,direi perfetti, un vero capolavoro cinematografico. Peccato la sciagura e le tante vite perse.


Doobie Brothers
Download:
FLVMP43GP

sabato 10 aprile 2010

Mitici Beatles


10 Aprile 197o, i Beatles scioglievano il gruppo, sono passati 40 anni .. canzoni indimenticabili,dei loro 10 anni di carriera, conservo bellissimi ricordi.
Appena quindicenne, impazzivo per la loro musica e subito ad imitarli con capelli lunghi ( a quei tempi bisognava lottare non poco per portarli), il colletto delle camicie arrotondato e giacche senza colletto (appunto alla Beatles). Con i Beatles,nei giovani si creò un movimento anticonformista, oserei dire il preludio del 68.. con la musica non c'entra niente , ma era un vento nuovo,di ribellione ai canoni precostituiti. Grazie Beatles!

I Beatles gruppo musicale britannico, originario di Liverpool e attivo dal 1960 al 1970. Hanno segnato un'epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art.

Considerati sicuramente il maggior fenomeno della musica contemporanea, a distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale e dopo la morte di due dei quattro componenti - i Beatles contano ancora un enorme seguito. Secondo stime del Guinness dei primati, è il gruppo musicale di maggior successo di sempre con oltre 1 miliardo di dischi venduti. Nessun altro artista ha venduto più album negli Stati Uniti (170 milioni) e la rivista Billboard li pone al primo posto nella classifica basata sulla permanenza dei singoli nella Single Chart americana nel periodo dal 1958 al 2008. Per la rivista Rolling Stone, i Beatles rappresentano il gruppo musicale più importante ed influente del XX secolo .

La rivista Time li ha inseriti tra le 100 personalità più importanti e influenti del medesimo secolo, definendoli "la più sorprendente rock-'n'-roll band al mondo". Numerosi sono i loro fan club, esistenti in ogni parte del mondo. Inoltre, l'aura - per molti versi non sempre codificabile secondo canoni comuni - che circonda lo sviluppo del loro successo a livello mediatico e che ha favorito la nascita della cosidetta Beatlemania, e lo straordinario esito artistico raggiunto come musicisti rock, sono tuttora oggetto di studio di Università, psicologi, ed addetti del settore.





mercoledì 7 aprile 2010

La Mandria


Parco regionale La Mandria,3.000 ettari di paradiso terrestre
E' situato tra il torrente Stura di Lanzo e l'area urbanizzata a nord-ovest di Torino e della città di Venaria Reale. È stato istituito nel 1978 dalla Regione Piemonte.
Grazie al lungo muro di cinta fatto costruire a metà '800 da Vittorio Emanuele II, il Parco La Mandria è oggi il più grande parco cintato d'Europa. La superficie di parco recintata dal muro ammonta a circa 3.000 ettari. Tale muro, lungo circa 35 km, doveva proteggere la residenza creata dal Re (gli Appartamenti Reali del Borgo Castello) per viverci con la sua seconda famiglia creata con la moglie morganatica Rosa Vercellana, ed è servito di fatto a proteggere uno dei rarissimi lembi sopravvissuti della foresta planiziale che un tempo copriva l'intera Pianura Padana.

La L.R. 54/1978 suddivide il territorio in due grandi aree, il preparco di 3.446 ettari - con finalità di graduale raccordo tra il regime d'uso e di tutela dell'area attrezzata e le aree circostanti, e l'area attrezzata, vero nucleo del parco, di 3.124 ettari - con finalità di tutela del patrimonio naturalistico e culturale - nella quale sono collocate anche attrezzature per il tempo libero.

Il Parco la Mandria è un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) istituito dalla Regione Piemonte per implementare la Rete Natura 2000, la principale azione comunitaria per la conservazione della natura basata su una nuova politica di gestione dell'ambiente sviluppata attraverso obiettivi e strategie comuni all'interno di siti già presenti (parchi e riserve naturali) oppure individuati ex novo.
La fauna comprende principalmente cervi allo stato brado e cinghiali, ma sono numerose le specie protette dall'Unione Europea censite all'interno del Parco.

L'Ente Parco si occupa inoltre dell'allevamento di equini appartenenti a razze autoctone in via d'estinzione, sia all'interno delle scuderie della Cascina Vittoria che allo stato semibrado.

Ho la fortuna di abitare a poche centinaia di metri da questo meraviglioso polmone verde, in questa natura da sogno, ho iniziato i miei primi passi da maratoneta..quanti bei ricordi e quante belle merende eh..eh..














venerdì 2 aprile 2010

Buona Pasqua

Augurissimi a tutti gli Amici di blogger ! ! !