martedì 29 novembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita? (Bufalino, Gesualdo)
Aforismi di A. Shopenhauer
"La parola di un uomo è il più duraturo dei materiali."
"La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare."
"L'amore e l'odio falsano completamente il nostro giudizio: nei nostri nemici non vediamo altro che difetti e in coloro che amiamo soltanto i pregi; dei secondi perfino i difetti ci sembrano amabili."
"I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richiamarli indietro."
Aforismi di M. De Montaigne
"Chi sradicasse la conoscenza del dolore estirperebbe anche la conoscenza del piacere e in fin dei conti annienterebbe l'uomo."
"Un uomo che teme di soffrire soffre già quello che teme.""Nel mondo non ci sono mai state due opinioni uguali. non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità.""Proibirci alcunché vuol dire farcene venire voglia."
Albert Einstein
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
William James
Molte persone credono di riflettere mentre stanno solo riordinando i loro pregiudizi.
Christian Friedrich Hebbel
Alla gioventù si rimprovera spesso di credere sempre che il mondo cominci solo con essa. Ma la vecchiaia crede ancor più spesso che il mondo cessi con lei.
da "Smallville"
Cosa c'è di peggio della paura di dire la verità? La paura di scoprirla!
François de La Rochefoucauld
Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
Anatole France
Se un milione di persone crede ad una cosa stupida, la cosa nonsmette di essere stupida.
Franklin Delano Roosevelt
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
Ambrose Bierce
Congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia.
Pablo Neruda
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
George Washington
La vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale.
Giuseppe Mazzini
Il mondo non è uno spettacolo, ma un campo di battaglia.
Marcel Proust
I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.
Euripide
Chi dice ciò che vuole deve aspettarsi in risposta ciò che non vuole.
Latino
Si vis pacem para bellum!
Orazio Flacco
Carpe diem!
Orazio Flacco
Afferra il presente e affidati al domani il meno possibile.
Henry David Thoreau
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vitaciò che si desidera.
Goethe
Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala. L'audacia ha del genio, del potere, della magia...
|
Un uomo ha sempre paura di una donna che l'ama troppo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere.
Che cosa ne è del buco una volta finito il formaggio?
Quando ci si trova davanti un ostacolo, la linea più breve tra i due punti, può essere una linea curva.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.
Cos'è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
Durante i miei nove anni di scuole superiori non sono mai riuscito ad insegnare niente ai miei professori.
Per essere creativi non bisogna partire dalle buone vecchie cose, bensì dalle cattive cose nuove.
Esitare va bene, se poi fai quello che devi fare.
Quando chi sta in alto parla di pace, la gente comune sa che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra, le cartoline precetto sono già state compilate.
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
30 commenti:
è vero trasmette un senso di libertà
^______^
Pupottina..L'altro pomeriggio nel parco " La Mandria " non potevo lasciarmi sfuggire questa istantanea. Il Cavallo è amico mio, si è gentilmente offerto in cambio di una carota.
Grazie e buona serata.
Ciao complimenti Adamus, bellissima fotografia, hai colto l'attimo o il cavallo fuggente, con un semplice espediente...la carota:) ciao buona serata rosa
Rosa..eh..eh..cavallo fuggente mi piace. Si, qualche coccola non manca mai, e loro mi ricambiano con tanto affetto.
Ciao, grazie e buona serata.
Dì...mica sarai tu il fantastivo cavaliere che giungerà nei miei sogni assieme al cavallo?DDDD
E...mica li mangi i cavalli vero?
Un bacio pieno di selle, spade e castelli!
Elisena
Elisena..Si,si, sono io, ora metto il costume di Zorro e arrivo,Tu intanto butta la pasta.
Non mangio il cavallo, solo le cavalle, eh..eh..
Un paffutissimo ciottoBa.
Wowwwww!!!
Che meraviglia hai saputo cogliere l'attimo o meglio 2 soggetti in un clik... irripetibile!!!
Ora si che posso sognare... :-)
Ciao Giò caro trq capita a tutti di latitare per un problema o l'altro... l'importante è far capolino ... hehehehehe
E con l'occasione ti lascio un abbraccio forte per una buona giornata... baciotto!!!
...Immagine da concorso caro Giovanni, e contemporaneamente da sogno!
Bellissima questa foto. Complimenti.
Buon venerdì!
belissima
Ciao dolcissimo Adamus,
questa tua foto corrisponde in maniera impressionante all'idea che ho di te: forza e sensibilità...e luce.
Buon week end, un abbraccio
Paola, grazie,troppo buona e stato un piacere ritrovarti. Ti auguro un buon fine settimana.Ciao.
Sirio..Grazie Amico,gironzolando per il parco La Mandria è normale incontrare questi scenari da favola.
Ciao, grazie e buon weekend.
Kylie, grazie, buon weekend.
Zefirina, grazie, Ciao, a presto.
Red..Sei sempre generosa nei miei confronti, questo mi lusinga molto.
Grazie e buon weekend, dolce Preraffaellita.
Quadro di una fotografia all'imbrunire a "cavallo" di cuore e mente...
Ci sono stata tantissime volte al parco "La Mandria" di Torino, è un contesto al di fuori dell'intera città, completamente immerso nella natura, bello e rilassante!
Un saluto
Giulia
Giulia...Ma Tu non abiti in Germania?
Come fai conoscere cosi bene " La Mandria "?
--------------------------
Grazie dei complimenti, per quanto riguarda il commento sul libro Ti rispondo qui. Non ho letto il libro che mi hai consigliato, "LA CHIMERA" di Sebastiano Vassalli. Includerò tale libro nei regali di Natale. Non vedo l'ora di leggerlo.
Ti ringrazio nuovamente, augurandoti un felice weekend.;)
Ma che bellooooo!
è il tuo cavallo?
Oppure è quello che ti piacerebbe trovare sotto l'albero?
Ma mi raccomando,prendi un albero bello grande!
buon fine settimana
è un incanto....questo senso di pace che trasmette...come tutto ciò che ti riguarda...
dolce domenica caro Adamus...e scusami per la mia assenza...
CIAOOO ADAMUS.
Che bellissima immagine . Il cavallo e bellissimo!!! Mica è il tuo cavallo vero? :-)))
BUONA DOMENICA LINA .
Uno scatto veramente stupendo Adamus...un'immagine che dona serenità e fa venir la voglia di fare una bella galoppata per essere baciata dal vento...
Buon fine settimana!|
Bellissima foto in controluce, complimenti!
Adoro i cavalli, come un po' tutti gli altri animali, perchè trasmettono un senso di libertà abbinata alla fierezza.
Lorenzo
Gianna.Ciao Cara, grazie e buona domenica.
Lucia..eh..eh.. In questo meraviglioso parco naturale è tutto Nostro, appartiene al patrimonio dell'umanità. Ciao Lucia,grazie e buona domenica.
Angelo blu..Ciao Simona, grazie, troppo buona, Ti auguro una buona domenica.
Lina..Ciao,grazie, non è il mio cavallo, ma è come lo fosse. Questo parco è patrimonio dell'umanità,quindi anche Tuo!Buona domenica.
Gabry..Ciao carissima,una galoppata nel vento ,verso la libertà. Ti auguro una buona domenica.
Lorenzo..Tutto ciò che è natura ci affascina...Siamo eterni romantici.
Ciao grazie e buona domenica.
Posta un commento