lunedì 4 luglio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita? (Bufalino, Gesualdo)
Aforismi di A. Shopenhauer
"La parola di un uomo è il più duraturo dei materiali."
"La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare."
"L'amore e l'odio falsano completamente il nostro giudizio: nei nostri nemici non vediamo altro che difetti e in coloro che amiamo soltanto i pregi; dei secondi perfino i difetti ci sembrano amabili."
"I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richiamarli indietro."
Aforismi di M. De Montaigne
"Chi sradicasse la conoscenza del dolore estirperebbe anche la conoscenza del piacere e in fin dei conti annienterebbe l'uomo."
"Un uomo che teme di soffrire soffre già quello che teme.""Nel mondo non ci sono mai state due opinioni uguali. non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità.""Proibirci alcunché vuol dire farcene venire voglia."
Albert Einstein
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
William James
Molte persone credono di riflettere mentre stanno solo riordinando i loro pregiudizi.
Christian Friedrich Hebbel
Alla gioventù si rimprovera spesso di credere sempre che il mondo cominci solo con essa. Ma la vecchiaia crede ancor più spesso che il mondo cessi con lei.
da "Smallville"
Cosa c'è di peggio della paura di dire la verità? La paura di scoprirla!
François de La Rochefoucauld
Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
Anatole France
Se un milione di persone crede ad una cosa stupida, la cosa nonsmette di essere stupida.
Franklin Delano Roosevelt
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
Ambrose Bierce
Congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia.
Pablo Neruda
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
George Washington
La vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale.
Giuseppe Mazzini
Il mondo non è uno spettacolo, ma un campo di battaglia.
Marcel Proust
I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.
Euripide
Chi dice ciò che vuole deve aspettarsi in risposta ciò che non vuole.
Latino
Si vis pacem para bellum!
Orazio Flacco
Carpe diem!
Orazio Flacco
Afferra il presente e affidati al domani il meno possibile.
Henry David Thoreau
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vitaciò che si desidera.
Goethe
Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala. L'audacia ha del genio, del potere, della magia...
|
Un uomo ha sempre paura di una donna che l'ama troppo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere.
Che cosa ne è del buco una volta finito il formaggio?
Quando ci si trova davanti un ostacolo, la linea più breve tra i due punti, può essere una linea curva.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.
Cos'è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
Durante i miei nove anni di scuole superiori non sono mai riuscito ad insegnare niente ai miei professori.
Per essere creativi non bisogna partire dalle buone vecchie cose, bensì dalle cattive cose nuove.
Esitare va bene, se poi fai quello che devi fare.
Quando chi sta in alto parla di pace, la gente comune sa che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra, le cartoline precetto sono già state compilate.
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
26 commenti:
Bellissime foto Adamus, pensa che io pur abitando in terraferma veneziana, ogni volta che ci vado mi porto pure io la fotocamera!
Buona giornata
Venezia che affascina tutti che la visitano...
Città immortale.
Tomaso
Per me Venezia è ancora un sogno. Prima o poi ci andrò! Mica si può morire senza verla vista?!?! :)))))))
E tu me ne hai regalat un pò con le tue foto!
Baciottone cosmico dalla ciobottina!
Elisena
Ciao adamus bellissime foto, Venezia è incantevole.un abbraccio un saluto a tutti.
nonna gianna.
sono stata a Venezia 2 volte ,ma in gita scolastica !
conto di tornarci con mio marito un giorno o l'altro!
Ciao Adamus grazie del bellissimo video, con altrettanto bella musica di sottofondo, non conosco bene questa citta', magari un giorno ci andro', sembra che valga la pena... ciao a presto rosa buon inizio settimana.)
Ecco, mi hai anticipato alcune delle bellezze di una città che non ho ancora avuto la fortuna di visitare.
Grazie!
Buona serata.
Tra le città d'arte che ho visitato Venezia è quella che mi è piaciuta di meno...sarà che avevo tante aspettative e sono rimasta delusa. Però c'è una cosa che mi fa amare questa città ed è uno dei motivi per cui tornerò in questa città: è la villa di Peggy Guggenheim al cui interno ci sono quadri bellissimi soprattutto legati all'arte contemporanea e all'astrattismo.
Ti auguro una buona settimana, a presto
ciao Adamus, belle foto. Io abito da quelle parti, se ci torni fai un fischio
Nina
Davvero bella Venezia... fa sognare, complimenti per il video, non sarebbe male fra le mie perle... che ne dici? :)
Ciaoooooooooooooooo!
Un bel reportage.Io sarò fra i pochi a non averla visitata e questo la rende ancora più desiderabile e misteriosa.Intanto gusto le tue foto.Ciao.
mio fratello ha studiato a venezia e quindi la conosco bene, e sono stata anche al suo carnevale, venezia ti entra nel cuore e non ne esce più
Mary..e si! è sempre un bel fotografare,soggetto stupendamente romantico. Ciao, un abbraccio.
Tomaso..grazie Amico, il Tuo parere è grande verità. Ciao Tomaso,buon pomeriggio.
Elisena..Ci devi andare, ma scegli un periodo con poca gente ...E'decisamente più romantica. Un abbraccione.
Nonna Gianna, grazie cara del Tuo prezioso parere, un abbraccione e saluta Claudia e Daniele. Baci a tutti.
Rosa.. Grazie Cara, la musica di sottofondo sono i Muse, grandi musicisti... e Venezia è sempre Venezia! Buona serata.
Sirio..Devi andarci Amico, ne vale la pena! Buona serata e grazie.
Madame Bovary ..Ci sono stato tantissime volte...a volte quando c'è troppa gente non piace neanche a me. Poi ci sono dei momenti che è fantastica,appunto quando è sola e silenziosa.
Sui quadri hai ragione, nonostante io ami molto lo stile dei Preraffaelliti.
Ciao, un abbraccione.
Nina.. grazie Cara, ne terrò conto. Un abbraccio.
Francesca, grazie, c'è solo un problema, il video è nato senza musica, ho solo inserito la musica dei Muse a fondo blog con youtube.
Per motivi di diritti d'autore non posso inserirla nel video...e senza musica non vale niente. Vedo di creare una musica elettronica adatta da inserire nel video, e poi Ti invio per posta il tutto.
Ciaoooooooooo.
Chicchina, devi andarci,ma scegli un periodo poco affollato. Ciao Chicchi,un abbraccio.
Zefirina..Hai ragione, perfettamente ragione...Ti entra nel cuore e non esce più! Un abbraccione.
Ehi...Adamus....ma dovrò comprarmi il salvagente? Io non so nuotare e le ciambelle mi piace mangiarmele :)))))))
Vabbè....girerò legata ad una corda!!!!!!
Strabacio
La ciobottina!
Elisena
Non sono ancor stata a Venezia e spero un giorno di poterla visitare.
Magari proprio in occasione del carnevae che é una ricorrenza a me poco gradita ma trattandosi di un posto cosi romantico trovo anche le sue maschere uniche,affascinanti,misteriose e sempre alla moda nonostante alcune sian piiuttosto storiche.
Felice nuovo giorno Adamus e mi par di capire dal post seguente che posso lasciarti anche l'augurio di buone vacanze.
Felice relax a presto....
Ele
Ciao Adamus Venezia è bellissima,mi è rimasta nel cuore.Nonna gianna.
Posta un commento