martedì 31 dicembre 2013

Buon Anno in controtendenza



Non ho mai dato troppa importanza al discorso di 

fine anno dei vari Presidenti della repubblica che 

si sono alternati nel Nostro Paese ... Questa volta , 

per andare in controtendenza all'indicazione del 

gatto e la volpe... Alle 20,30 in punto sarò davanti 

alla TV.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Augurissimi Amici blogger

venerdì 27 dicembre 2013

Ricordando Anna





Cara Anna , da tempo non passavo  nel Tuo blog... Oggi mi si è gelato il sangue apprendere della Tua morte.
In questi ultimi anni le Tue lunghe  assenze gestite dalla malattia erano diventate un'abitudine per Noi... Ma poi improvvisamente ricomparivi e ridendo dicevi... “ Sono ancora viva”
Come vorrei un altro Tuo post con la stessa frase.

Ciao , indimenticabile Anna ,  che il mio abbraccio Ti raggiunga fin lassù.
http://anna-tantecose.blogspot.it/

 Gli angeli cadono per primi
Un viso angelico mi sorride
dietro a un titolo di tragedia
quel sorriso era solito darmi calore
Addio - non ci sono parole
accanto alla croce sulla tua tomba
e queste eterne candele accese

Necessari altrove
per ricordarci la brevità del nostro tempo
lacrime versate per loro
lacrime d'amore lacrime di paura
affondano i miei sogni riesumano le mie paure
oh Signore perchè ...
Gli angeli cadono per primi?

Non confortato dai pensieri di Shangri-La
nè illuminato dalle lezioni di Cristo
io non capirò mai il significato del giusto
l'ignoranza mi conduce alla luce

Necessari altrove...

Cantatemi una canzone
sulla vostra bellezza
sul vostro regno
Fate che le melodie delle vostre arpe
accarezzino ciò di cui abbiamo ancora bisogno

Ieri ci siamo stretti le mani
Amico mio
Oggi un raggio di luna illumina il mio sentiero
Mio guardiano

Traduzione del magnifico testo "  Angels Fall First " dei Nightwish
 http://www.nightwish-italy.com/album/traduzioni/angels_fall_first.htm


domenica 6 ottobre 2013

Autunno

 Poesia in musica ... Grande Guccini

sabato 26 gennaio 2013

Non dimenticare





Ricordare  perché non accada mai più. Questo il senso della «Giornata della  memoria», un evento che si celebra contemporaneamente in gran parte del  mondo occidentale per commemorare le vittime dei campi di concentramento  nazisti. Il 27 gennaio è una data altamente simbolica: nel 1945,  infatti, le avanguardie delle truppe sovietiche raggiunsero il campo di  concentramento di Auschwitz (l'odierna Oswiecim, in Polonia). Per la  prima volta, l'orrore della «Soluzione finale» escogitata da Hitler e  dai suoi gerarchi per liberarsi, una volta per tutte, della «questione  ebraica», apparve nella sua banale, allucinante realtà. Ad Auschwitz  trovarono la morte, uccisi nelle camere a gas o dagli stenti, quattro  milioni di uomini, donne, bambini. Quasi tutti ebrei. Ma furono  sterminati anche zingari, omosessuali, testimoni di Geova, oppositori  politici e altri «nemici» del Reich millenario. Nel complesso, le  vittime della Shoah, o Olocausto, furono circa sei milioni.









OLOCAUSTO , LA VERGOGNA DELL'UMANITA' !